Quali sono le sanzioni pecuniarie e penali che rischiano le persone che presentano false dichiarazioni ISEE e DSU per ottenere agevolazioni e detrazioni fiscali?
Volete conoscere quali sono le agevolazioni fiscali che lo Stato Italiano ha previsto per il 2016 per le famiglie e le persone a baso reddito? Di seguito l’elenco di tali agevolazioni con la spiegazione di cosa sono e a chi spettano.
Hai dimenticato di pagare il bollo della macchina? Ovviamente il bollo andrà pagato, maggiorato di sanzioni e interessi. A volte, però, si può rimediare con qualche piccolo accorgimento che ti riduce la maggiorazione.
Dal 1° marzo 2016 sarà valida la ricetta medica dematerializzata (o digitale, o elettronica on line), con validità nazionale che permetterà ai cittadini di acquistare i farmaci in qualsiasi regione anche diversa da quella di residenza. E' quanto riferisce Federfarma dopo l’incontro con Sogei dove si è fatto il punto su tempi e modalità di implementazione del Dpcm entrato in vigore a inizio gennaio.
Dal 1° luglio 2016 verranno estesi i casi in cui sarà considerata anomala una bolletta di gas o luce e a chi farà reclamo o richiesta di rettifica entro 10 giorni dalla scadenza, in caso di mancata o incompleta risposta, il fornitore non potrà procedere alla sospensione della fornitura. Queste le principali novità approvate dall’Autorità per l’Energia e il Gas.
Con la legge di stabilità 2016 è stata estesa la possibilità di fruire della pensione anticipata con l’Opzione Donna a tutte le lavoratrici che hanno maturato i requisiti nel 2015 e grazie a tale possibilità, l’Inps, con un messaggio di qualche giorno fa (Inps Mess. 283/2016) ha dato il via libera a tutte le pratiche di pensionamento con tale Opzione, molte delle quali sospese da tempo. Di seguito i requisiti per accedervi.