Da oggi, lunedì 7 novembre 2016, Equitalia mette a disposizione del contribuente i moduli per aderire alla "definizione agevolata" prevista all’articolo 6 del Dl 193/2016 cosiddetta "rottamazione delle cartelle esattoriali".
Bonus maggiorenni: da ieri, 1 novembre, è attivo il portale www.18app.it a cui i neo-maggiorenni, ossia i ragazzi che abbiano compiuto 18 anni nel 2016 e residenti in Italia, potranno collegarsi per spendere il bonus cultura del Governo da 500 euro. Come? Attraverso una Carta elettronica e buoni spesa.
Per chi ha fatto domanda per il bonus bebè nel 2015, deve presentare la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) per l’anno in corso entro e non oltre il 31 dicembre 2016. Lo ha precisato l’Inps con il Messaggio n. 4255 del 21 ottobre scorso.
Rientra nel reato di Stalking inviare 19 sms in un mese, se tale comportamento ha causato alla vittima un grave e perdurante stato di ansia. Inoltre spetta al Questore, valutare se e quando emanare il provvedimento di ammonizione, ovvero un invito formale a tenere comportamenti e condotte conformi alla legge, come previsto dall’articolo 8 del Decreto legge 11/2009. A confermare l’ammonimento disposto dal Questore nei confronti di una donna che aveva inviato ripetutamente sms molesti a una sua collega, è il Consiglio di Stato con la sentenza 4241/2016.
Separazioni e divorzi seguono spesso a difficoltà relazionali tra i membri della famiglia con rotture non sempre facili da recuperare o, comunque, non certo risolvibili attraverso incontri obbligati; da questo principio prende spunto la sentenza 20107/2016 pronunciata dalla Corte di cassazione.
Il Consiglio d’Europa ha bocciato la raccomandazione che proponeva di elaborare linee guida per garantire i diritti dei bambini nati con la pratica della maternità surrogata o anche definita “utero in affitto”.