
27 Gen Bollette anomale di gas e luce, novità in vigore dal 1° luglio 2016 approvate dall’Autorità per l’Energia e il Gas
Dal 1° luglio 2016 verranno estesi i casi in cui sarà considerata anomala una bolletta di gas o luce e a chi farà reclamo o richiesta di rettifica entro 10 giorni dalla scadenza, in caso di mancata o incompleta risposta, il fornitore non potrà procedere alla sospensione della fornitura. Queste le principali novità approvate dall’Autorità per l’Energia e il Gas.
Bollette anomale di gas e luce, ecco le novità
Con la nuova regolazione (Delibera 17/2016/R/com), viene aggiornata e allargata la definizione di bolletta anomala. Dal 1° luglio 2016, infatti, quest’ultima verrà legata ai casi in cui gli importi siano superiori al 150% dell’addebito medio delle bollette degli ultimi 12 mesi per il mercato elettrico e al doppio dell’addebito più elevato degli ultimi 12 mesi per il gas, comprendendo nuove casistiche, anche legate alle previsioni della ‘bolletta 2.0’ in materia di ricalcoli. Ne deriva, quindi, che le bollette anomale, oltre a quelle previste fino a oggi (per importi elevati connessi a conguagli che seguono bollette stimate o malfunzionamento dei contatori), saranno anche:
• le bollette basate su dati di misura rilevati o stimati che seguono altre bollette basate su dati rilevati o stimati;
• le bollette che contengono i ricalcoli previsti dalla nuova ‘bolletta 2.0’ (ricalcoli per modifica dei dati di misura per lettura precedentemente errata o ricostruzione dei consumi, ricalcoli per modifica delle componenti di prezzo applicate);
• le bollette emesse successivamente ad un blocco di fatturazione;
• le bollette emesse successivamente all’attivazione della fornitura con valori anomali rispetto all’autolettura comunicata dal cliente.
Novità sono previste anche in merito agli obblighi da parte del venditore di fornire risposte sempre più complete e trasparenti.
Per maggiori informazioni sulle novità approvate dall’Autorità per l’Energia e il Gas e in vigore dal prossimo 1° luglio, compila il form o inviaci una email a info@familysmile.it
No Comments