
28 Feb D.Lgs 154/2013: “Pulizia” di tutte le residue discriminazioni rimaste nel nostro ordinamento tra figli legittimi e naturali
Per assistenza e maggiori informazioni scrivi a Family Smile nella casella contatti oppure invia una email a info@familysmile.it.
Family Smile è anche raggiungibile telefonicamente al numero 06.3217380
Completa eguaglianza giuridica tra figli legittimi e naturali: il 7 febbraio scorso è entrato in vigore il D.Lgs 154/2013 (in Gazzetta Ufficiale n. 5 dell’8 gennaio 2014) di modifica alle disposizioni vigenti in materia di filiazione come stabilito dall’articolo 2 della legge 219/2012 “disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali”. Tale decreto, infatti, eliminerà ogni residua discriminazione rimasta nel nostro ordinamento e più precisamente:
• il principio dell’unicità dello stato di figlio, anche adottivo, la conseguente eliminazione delle qualificazioni figli “legittimi” e figli “naturali” e la sostituzione degli stessi con il termine “figlio”;
• il principio per cui la filiazione fuori dal matrimonio produce effetti successori nei confronti di tutti i parenti e non solo dei genitori;
• la trasformazione della “potestà genitoriale” in “responsabilità genitoriale”, con tutti gli importanti impliciti contenuti del termine;
• la modifica delle disposizioni di diritto internazionale privato con previsione di norme di applicazione necessaria in attuazione del principio dell’unificazione dello stato di figlio;
• la riforma delle azioni di stato anche con una parziale omogeneizzazione della disciplina del disconoscimento e della impugnazione del riconoscimento;
• l’introduzione del diritto degli ascendenti a mantenere «rapporti significativi» con i nipoti minorenni;
• l’introduzione espressa dell’obbligo dell’ascolto del minore, se capace di discernimento, all’interno di tutti procedimenti che lo riguardano e la regolamentazione del relativo svolgimento;
• l’aumento a dieci anni del termine di prescrizione per l’accettazione dell’eredità da parte dei figli nati fuori dal matrimonio;
• la parziale modificazione della materia della successione prevedendo la soppressione del “diritto di commutazione” in capo ai figli legittimi fino ad oggi previsto per l’eredità dei figli naturali.
No Comments