
02 Dic Ganasce fiscali: dal 22 ottobre 2015, per bloccarle basta la richiesta di rateizzazione da parte del debitore
Dal 22 ottobre 2015, data di entrata in vigore della riforma fiscale (D.Lgs 159/2015 sulla riscossione), basta la richiesta di rateizzazione da parte del debitore per bloccare le ganasce di Equitalia. E’ quanto precisato dalla circolare n. 98/2015 che la stessa Equitalia ha inviato a tutte le strutture operative per illustrare le novità intervenute in materia fiscale.
Ganasce fiscali: la richiesta di rateizzazione presentata dal debitore sospende il fermo amministrativo
Secondo Equitalia, infatti, in base alle nuove norme il fisco dovrà concedere al contribuente che dichiara di versare in “temporanea situazione di obiettiva difficoltà”, la rateizzazione del pagamento delle somme iscritte a ruolo. Inoltre, una volta ricevuta la richiesta di rateizzazione, secondo il nuovo comma 1quater articolo 19 Dpr 602/1973, analogamente a quanto già avviene per l’ipoteca, l’agente della riscossione non può procedere al fermo amministrativo dei veicoli intestati al debitore, salvo il mancato accoglimento della richiesta o la decadenza della stessa. La nuova norma si applica ovviamente alle dilazioni concesse a partire dalla data di entrata in vigore del decreto, e quindi dal 22 ottobre scorso, mentre vengono fatti salvi i fermi e le ipoteche già iscritti.
Per maggiori info o per una qualificata assistenza compilate questo form oppure contattateci alla email info@familysmile.it
No Comments