Il mobbing è una violazione di diritti che solitamente si manifesta in ambito lavorativo, attraverso reiterati e prolungati comportamenti ostili del datore di lavoro nei confronti del lavoratore, che finiscono per assumere forme di prevaricazione o di persecuzione psicologica e che possono provocare la mortificazione morale e l’emarginazione del dipendente, con effetti negativi sul suo equilibrio psicologico e sulla sua personalità.
Negli ultimi anni, tali comportamenti persecutori si sono estesi anche ad altri settori al di fuori dell’ambito prettamente lavorativo, come ad esempio in quello familiare o in quello scolastico. Non è facile, però, individuare e identificare questi due tipi di mobbing.
Solitamente il primo si riscontra in contesti familiari difficili, in cui il perenne disaccordo sulle scelte di vita quotidiana induce a vere e proprie azioni mobbizzanti: comportamenti cioè finalizzati a delegittimare uno dei due coniugi fino a neutralizzarlo ed estrometterlo dalle decisioni inerenti la famiglia stessa. E’ una forma di violenza non fisica ma psicologica, caratterizzata da umiliazioni, sopraffazioni, indifferenza, aggressioni verbali prolungate nel tempo, avente come scopo quello di distruggere psicologicamente la vittima.
Il mobbing scolastico, da non confondere con il bullismo, è, invece, un insieme di atti persecutori volti a denigrare, emarginare o umiliare pubblicamente un giovane studente. Può essere compiuto o dagli altri compagni oppure anche dall’insegnante.
Non è semplice da soli risolvere queste problematiche, nè comprendere quali siano i casi che rientrano nelle varie figure di mobbing e cosa poter fare legalmente nel tentativo di contrastarne gli effetti, far cessare la persecuzione e ottenere un risarcimento.
Se hai dubbi o vuoi maggiori chiarimenti contatta Family Smile che ti aiuta a risolvere ogni tuo problema. Family Smile non è un assistente virtuale né generico. Persone in carne e ossa, ti prenderanno per mano e ti aiuteranno a trovare la soluzione migliore. Sottoscrivendo la nostra tessera ti sarà offerta la prima consulenza gratuita e tutti i nostri servizi professionali a tariffe ridotte. Contattaci alla email info@familysmile.it oppure compila questo form con la tua richiesta. Sarai contattato il prima possibile.