
25 Gen Pensione anticipata alle donne: l’Inps ha dato il via libera all’opzione donna. Quali sono i requisiti per richiederla?
Con la legge di stabilità 2016 è stata estesa la possibilità di fruire della pensione anticipata con l’Opzione Donna a tutte le lavoratrici che hanno maturato i requisiti nel 2015 e grazie a tale possibilità, l’Inps, con un messaggio di qualche giorno fa (Inps Mess. 283/2016) ha dato il via libera a tutte le pratiche di pensionamento con tale Opzione, molte delle quali sospese da tempo. Di seguito i requisiti per accedervi.
Requisiti per richiedere l’Opzione donna
Per accedere all’Opzione donna, che è un regime sperimentale di pensione anticipata alle donne che era stato introdotto con la legge Maroni nel 2004 (legge 243/2004) e ora reintrodotto con la legge di Stabilità 2016, una donna deve possedere i seguenti requisiti:
• il possesso di 57 anni e 3 mesi d’età e di 35 anni di contributi per le lavoratrici dipendenti, sia del settore pubblico che del privato;
• il possesso di 58 anni e 3 mesi d’età e di 35 anni di contributi per le lavoratrici autonome.
Tali requisiti devono essere raggiunti entro il 31 dicembre 2015.
La decorrenza della pensione non è immediata, ma si colloca:
• dopo una finestra di 12 mesi, per le lavoratrici dipendenti;
• dopo una finestra di 18 mesi, per le lavoratrici autonome.
Per maggiori informazioni su come funziona tale opzione compila il form o inviaci una email a info@familysmile.it
No Comments